Ormai si parla ovunque di cellulari Dual Sim, la tecnologia sta facendo passi da gigante e sfornando sempre più nuovi modelli di terminali con tali caratteristiche. Oggi vi parleremo di un terminale di casa Samsung, un marchio che ha dalla sua anni e anni di esperienza e che ci offre tante novità, parliamo del Samsung C5212!
Stiamo parlando sicuramente di un cellulare di fascia media quindi, per caratteristiche e per prezzo, alla portata della maggior parte di noi consumatori. Per tale modello, Samsung ha seguito la linea dei candybar, senza sportellino quindi, un cellulare dalle linee sottili e dal design semplice,senza particolari pretese.
Questa scelta è stata fatta proprio per mettere in primo piano la presenza della novità Dual Sim, grazie alla quale si può gestire il terminale stesso con due sim contemporaneamente, senza nessun problema, in modo semplice ed efficiente, rispettando due sole frequenze, che sono la GSM 900 e la GMS 1800.
Estetica:
Come già accennato, questo telefono non presenta nulla di rilevante, infatti non punta sulla bellezza o sul design accattivante e anche i materiali di cui è composto non sono al top ma riescono a conferirgli un certa robustezza, anche se a primo impatto sembra molto delicato.
Per quanto riguarda le colorazioni, possiamo trovarlo nella colorazione Black.
Confezione:
La confezione risulta molto scarna, ma comunque troveremo:
- Telefono Cellulare Samsung C5212
- Batteria Li-Ion da 1000 Mah
- Caricabatteria da viaggio
- Manuale d’uso
- Cavo collegamento al pc
- Software dedicato
Nel Dettaglio:
Dunque nel dettaglio il cellulare non risulta al top, ma l’occhio cade subito sul display TFT da 2.2″ con risoluzione 220×176 a ben 262.000 colori al di sotto del quale troviamo una classica tastierina numerica provvista di retroilluminazione.
Presente anche una fotocamera sul lato posteriore da 1.3 Megapixel sprovvista di flash con la quale non solo si possono scattare discrete foto, ma è possibile anche registrare video. Presente anche l’Autoscatto e tecnologia di editing foto. Per quanto riguarda la memoria invece, il cellulare risulta già provvisto di 64 Mb di memoria interna, pochina in effetti, ma la cosa buona è che tale memoria si può espandere in modo semplice tramite schedine micro Sd e portare a tal punto la memoria fino a ben 8 GB.
Il telefono inoltre possiede il Vivavoce integrato e supporta la tecnologia J2ME quindi Java.
Presente anche la tecnologia Bluetooth, grazie alla quale potremo scambiare immagini e quant’altro verso altri dispositivi e pc ma è possibile anche poter usufruire di un comodissimo auricolare Bluetooth, con velocità 2.1. I collegamenti inoltre sono garantiti anche grazie al cavetto USB incluso nella confezione che supporta la velocità 2.0.
Anche l’audio non è male, inoltre al suo interno il player supporta tantissimi formati audio e trasformare così il dispositivo anche in un comodo lettore MP3, ma è presente anche la Radio FM!
Collegamenti:
I collegamenti sono vari e si dividono in:
- GPRS
- Wap
- Modem Interno
- Usb 2.0
- Bluetooh 2.1
Conclusioni:
Il telefono risulta carino, senza pretese per chi vuole un dispositivo al passo coi tempi e che si concentri sulla funzione Dual Sim perchè in fondo è quello che contraddistingue questo telefono. E tra i difetti, quello più grande risulta essere rappresentato dal fatto che se il cellulare è spento la Sim B non riesce a ricevere sms provenienti da altri cellulari. Prezzo: 152 Euro Circa.