sabato, Luglio 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
Doppiasim.it
  • Home
  • Mobile
  • Fisso
  • Internet
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Accessori
  • Curiosità
  • Consigliati
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Mobile
  • Fisso
  • Internet
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Accessori
  • Curiosità
  • Consigliati
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Doppiasim.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Recensioni

Il miglior operatore rete mobile 4G in Italia? Risponde Altroconsumo grazie a social app CheBanda

Franco Perrone Da Franco Perrone
21 Febbraio 2022
in Recensioni
0
Il miglior operatore rete mobile 4G in Italia? Risponde Altroconsumo grazie a social app CheBanda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avere una connessione internet efficiente ed efficace per il proprio smartphone è ormai fondamentale per tutti i cittadini che, al giorno d’oggi, vivono la loro quotidianità fra social network, DAD e smart working. Ma quale è il miglior operatore sul territorio italiano? Il Centro Studi Altroconsumo ha voluto rispondere alla domanda attraverso il monitoraggio degli operatori di telefonia mobile italiani della piattaforma CheBanda, la social app di misurazione lanciata nel 2016 che permette agli utenti di misurare la qualità della propria connessione e di condividere con Altroconsumo le informazioni in merito.

Nel corso dell’analisi i 4 principali fornitori del Paese – Vodafone, WindTre, Tim e Iliad – sono stati valutati secondo 4 parametri diversi al fine di individuare il miglior servizio sia a livello nazionale che a livello locale. Inoltre, Altroconsumo è andato a verificare come in Italia il 5G stia migliorando le performance di connessione.

Potrebbe piacerti anche

Samsung inaugura due esclusivi Galaxy Pop Up Store dedicati alla serie Galaxy S22

Samsung Galaxy S22 Ultra, la più avanzata esperienza premium della serie S

I nuovi Samsung Galaxy S22 e Galaxy S22+ offrono un’esperienza fotografica rivoluzionaria, sia di giorno che di notte

Gli operatori sono stati analizzati secondo la velocità media di download e upload dei dati, la qualità della navigazione internet (verifica di velocità di caricamento di una selezione di siti internet), la qualità di visione streaming (tempo di caricamento e attesa del video, tempi di buffering). In termini di velocità di download e upload è Vodafone ad ottenere i migliori risultati. Tutti gli operatori coinvolti registrano una buona qualità della navigazione con una percentuale di successo fra il 94 e il 96%.

Quando si parla di streaming, i livelli di qualità sono alti per tutti i brand analizzati: leggermente indietro Tim con una percentuale di qualità streaming buona del 75%. A ricevere il sigillo “Migliore del Test” di Altroconsumo è Vodafone, migliore operatore secondo le analisi dell’Organizzazione che mettono insieme le 4 variabili coinvolte. Altroconsumo nella sua indagine è andata anche a fotografare il funzionamento delle varie reti mobile a livello territoriale. Anche qui si conferma la migliore performance di Vodafone nella maggior parte dei casi. Inoltre, si è andati a verificare la qualità della connessione in 8 capoluoghi italiani in cui, in alcuni casi emergono interessanti differenze rispetto alla classifica generale.

Per esempio, dal confronto scopriamo come le città con qualità media migliore sono Bologna, Torino e Milano, mentre in fondo a questa corta classifica troviamo Palermo e Roma. Tali differenze di performance sono consultabili all’interno della mappa disponibile a questo link: https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/speciali/mappa-dati-appchebanda Infine, Altroconsumo ha voluto indagare sul funzionamento del 5G, sebbene il suo utilizzo risulti ancora concentrato soprattutto nelle grandi città. Le performance di download rispetto al 4G sono notevolmente migliori mentre per quanto riguarda l’upload l’incremento è ancora minimo.

La qualità di navigazione, che già è ottima con il 4G, raggiunge quasi il 100% di casi senza alcun ritardo. La qualità di visione di filmati in streaming registra il 90% di casi positivi (contro l’80% del 4G). Anche a livello di latenza si osservano ottime performance passando da circa 300 millisecondi medi di attesa a valori fino a 56 millisecondi come nel caso di Tim.

 

Fonte ultimenews24.it

Post precedente

Tim, Mef su offerta Kkr: “Interesse notizia positiva per Paese”

Post successivo

Samsung Jet Bot Ai+: il robot aspirapolvere intelligente che riconosce gli oggetti e… tiene d’occhio anche Fido

Franco Perrone

Franco Perrone

Post successivo
Samsung Jet Bot Ai+: il robot aspirapolvere intelligente che riconosce gli oggetti e… tiene d’occhio anche Fido

Samsung Jet Bot Ai+: il robot aspirapolvere intelligente che riconosce gli oggetti e… tiene d’occhio anche Fido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Ultimi Articoli

  • Come configurare una SIM appena acquistata
  • Cosa Fare Quando Non C’è Rete: Una Guida alla Scoperta e alla Creatività
  • Cosa cambierà con la fusione tra Vodafone Italia e Fastweb?
  • TIM DIVENTA PREMIUM PARTNER DELLA JUVENTUS
  • Tim: cda prende atto dell’indagine della procura, azienda estranea e parte lesa

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Mobile
  • Fisso
  • Internet
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Accessori
  • Curiosità
  • Consigliati

© 2025